Aglio Olio e Peperoncino

Aglio olio e peperoncino

Ecco una semplice ricetta per preparare degli spaghetti aglio, olio e peperoncino:

Ingredienti:

  • 320g di spaghetti
  • 4 spicchi d’aglio, affettati sottilmente
  • 1 peperoncino fresco o peperoncino rosso secco, a piacere (aggiustare la quantità in base al proprio gusto per il piccante)
  • 60ml di olio d’oliva extra-vergine
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per guarnire)

Istruzioni:

  1. Inizia portando a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando non sono al dente.
  2. Mentre gli spaghetti cuociono, scalda l’olio d’oliva in una padella grande a fuoco medio-basso. Aggiungi l’aglio affettato e il peperoncino (intero o a pezzi, a seconda della tua preferenza) e fallo rosolare dolcemente nell’olio. Fai attenzione a non bruciare l’aglio, altrimenti diventerà amaro.
  3. Quando l’aglio inizia a dorarsi leggermente e a emanare un profumo aromatico, togli il peperoncino dalla padella (se hai usato quello fresco intero) e abbassa leggermente la fiamma.
  4. Scola gli spaghetti al dente e aggiungili direttamente nella padella con l’olio e l’aglio. Mescola bene per assicurarti che gli spaghetti si impregnino bene del condimento.
  5. Continua a cuocere gli spaghetti nella padella per un altro minuto, mescolando continuamente, in modo che si amalgamino bene con il condimento.
  6. Assaggia e aggiusta di sale se necessario. Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza al piatto.
  7. Una volta pronti, servi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino caldi, magari accompagnati da un filo di olio d’oliva extra-vergine e una spolverata di peperoncino macinato fresco.

Buon appetito!