
Ecco una ricetta semplice e deliziosa per la pasta e lenticchie:
Ingredienti:
- 250g di lenticchie secche
- 300g di pasta corta (penne, rigatoni, mezze maniche, etc.)
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 2 carote, tagliate a dadini
- 2 gambe di sedano, tagliate a dadini
- 800ml di brodo vegetale (o acqua)
- Olio d’oliva extravergine
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Istruzioni:
- Metti le lenticchie in una ciotola e coprile con acqua. Lasciale in ammollo per almeno 1 ora. Dopodiché scolale e sciacquale sotto l’acqua corrente.
- In una pentola capiente, scalda un po’ di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio e rosolali fino a quando diventano traslucidi, circa 3-4 minuti.
- Aggiungi le carote e il sedano e cuoci per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi le lenticchie scolate e il brodo vegetale. Porta il tutto a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti o fino a quando le lenticchie sono tenere ma non sfatte.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando non è al dente.
- Scolala e aggiungila alle lenticchie, mescolando bene per far amalgamare i sapori. Se la consistenza è troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Aggiusta di sale e pepe nero a piacere. Se desideri, cospargi con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
- Servi la pasta e lenticchie calda, magari accompagnata da un filo d’olio d’oliva crudo e del parmigiano grattugiato (opzionale).
Questa ricetta è nutriente, saporita e perfetta come primo oppure per una cena confortevole! Buon appetito!