Olio Santo

olio extravergine d’oliva biologico e peperoncino

Questo metodo richiede circa 20 giorni di tempo per estrarre i sapori dagli ingredienti, ma il risultato sarà un olio aromatico e leggermente piccante:

Ingredienti:

  • 1 tazza di olio d’oliva extra vergine
  • 4-5 spicchi d’aglio, pelati e schiacciati leggermente
  • 1-2 peperoncini rossi secchi, interi o spezzettati (a seconda del tuo gusto per il piccante)
  • 1 rametto di rosmarino (opzionale)

Istruzioni:

  1. Preparazione degli ingredienti:
    • Pulisci e pela gli spicchi d’aglio.
    • Se stai utilizzando peperoncini interi, puoi lasciarli interi o spezzettarli a metà.
  2. Combinazione degli ingredienti:
    • In una bottiglia di vetro scuro o in un barattolo con coperchio ermetico, unisci l’olio d’oliva, gli spicchi d’aglio, i peperoncini e, se lo desideri, il rametto di rosmarino.
  3. Infusione a freddo:
    • Chiudi ermeticamente la bottiglia o il barattolo e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 24 ore. Puoi anche lasciarlo infondere per diversi giorni per ottenere un sapore più intenso.
  4. Filtraggio:
    • Dopo il periodo di infusione, filtra l’olio per rimuovere gli spicchi d’aglio, i peperoncini e il rosmarino.
  5. Conservazione:
    • Conserva l’olio santo in un luogo fresco e buio. Si manterrà bene per diversi mesi.

Questo metodo di infusione a freddo preserva meglio gli aromi delicati e gli oli essenziali degli ingredienti. Puoi regolare la quantità di aglio e peperoncino in base alle tue preferenze personali. L’olio santo così ottenuto è ottimo per condire vari piatti.

Buon appetito!