Focaccia Barese con pomodorini

Ecco una ricetta per preparare la focaccia barese, una deliziosa specialità pugliese:

Ingredienti:

  • 500g di farina di grano tenero tipo 00
  • 300ml di acqua tiepida
  • 25g di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10g di sale fino
  • Pomodorini ciliegino
  • Olive nere denocciolate
  • Sale grosso
  • Origano secco
  • Olio extravergine d’oliva per spennellare

Istruzioni:

  1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida. Lasciare riposare per alcuni minuti finché il lievito è attivo e comincia a formare delle bolle.
  2. Aggiungere gradualmente la farina e il sale all’acqua con il lievito. Mescolare con una spatola fino a formare un impasto omogeneo.
  3. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e impastare energicamente per circa 10-15 minuti, finché l’impasto diventa liscio ed elastico.
  4. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e formare una palla. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente oliata, coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
  5. Una volta lievitato, trasferire l’impasto in una teglia da forno precedentemente oliata. Stenderlo con le mani in modo uniforme sulla teglia, formando uno strato uniforme.
  6. Fare dei piccoli incavi sulla superficie della focaccia con le dita. Disporre i pomodorini ciliegino tagliati a metà e le olive nere sulla superficie della focaccia.
  7. Spolverare la superficie con sale grosso e origano secco a piacere. Spruzzare un filo d’olio extravergine d’oliva sulla focaccia.
  8. Coprire la teglia con un canovaccio pulito e lasciar riposare per altri 30-45 minuti, permettendo alla focaccia di lievitare leggermente.
  9. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.
  10. Una volta che la focaccia ha lievitato nuovamente, infornarla nel forno preriscaldato e cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
  11. Una volta cotta, sfornare la focaccia e lasciarla raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e servirla. La focaccia barese è deliziosa sia appena sfornata che a temperatura ambiente. Buon appetito!

Buon appetito!

Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti come pancetta, formaggio grattugiato o cipolle, a seconda dei tuoi gusti. Buon appetito!