
Ecco una ricetta per i deliziosi panzerotti pugliesi!
Ingredienti:
- 500g di farina 00
- 250ml di acqua tiepida
- 10g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 300g di mozzarella
- 200g di pomodori pelati
- Basilico fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere oppure olio extravergine d’oliva
Istruzioni:
- In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per circa 5 minuti finché diventa schiumoso.
- Aggiungere metà della farina alla ciotola e mescolare bene. Aggiungere il sale e l’olio d’oliva e mescolare nuovamente.
- Aggiungere gradualmente il resto della farina e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e continuare a impastare per circa 5-10 minuti finché diventa liscio ed elastico.
- Mettere l’impasto in una ciotola leggermente oliata, coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché raddoppia di volume.
- Nel frattempo, preparare il ripieno tagliando la mozzarella a cubetti e tritando i pomodori pelati con il basilico fresco. Condire con sale e pepe a piacere.
- Dopo che l’impasto è lievitato, dividere in piccole palline e stendere ciascuna pallina in un disco sottile.
- Mettere un po’ di ripieno al centro di ciascun disco e piegare a metà, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda a temperatura media-alta.
- Friggere i panzerotti in olio caldo finché diventano dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Scolare i panzerotti su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servire i panzerotti caldi e croccanti e gustare!
Puoi anche variare il ripieno aggiungendo ingredienti come prosciutto cotto, salame, olive, capperi o peperoni. Buon appetito!