
Ecco una ricetta classica per preparare delle gustose polpette di carne:
Ingredienti:
- 500g di carne macinata (manzo, maiale, pollo o una combinazione)
- 1 uovo
- 1/2 tazza di pangrattato
- 1/4 di tazza di formaggio parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 1 cucchiaino di origano secco
- Sale e pepe nero q.b.
- Olio d’oliva per la cottura
Istruzioni:
- In una ciotola grande, unisci la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il formaggio parmigiano, il prezzemolo, l’aglio e l’origano. Aggiungi una generosa quantità di sale e pepe nero a piacere.
- Con le mani pulite, mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle polpette rotonde, utilizzando le mani leggermente umide per evitare che l’impasto si attacchi.
- Scalda un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Una volta che l’olio è caldo, disponi le polpette nella padella in un unico strato, facendo attenzione a non sovrapporle.
- Cuoci le polpette per circa 5-6 minuti, girandole di tanto in tanto, finché non sono uniformemente dorati su tutti i lati e completamente cotte all’interno. Assicurati che la temperatura interna delle polpette raggiunga almeno 71°C.
- Una volta cotte, trasferisci le polpette su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
- Ripeti il processo con il restante impasto, aggiungendo più olio alla padella se necessario.
- Servi le polpette calde, magari accompagnandole con una salsa marinara per intingerle, oppure aggiungile a un piatto di spaghetti o insalata.
Queste polpette di carne sono versatili e deliziose, perfette per un pasto confortante e apprezzato da tutta la famiglia! Buon appetito!