Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Zuppa di ceci

zuppa di ceci

Ecco una ricetta deliziosa per preparare una zuppa di ceci:

Ingredienti:

  • 250g di ceci secchi (ammollati per almeno 8 ore o durante la notte)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 1 cipolla media, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 2 carote, tagliate a dadini
  • 2 coste di sedano, tagliate a dadini
  • 1 patata grande, tagliata a dadini
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (facoltativo, per un tocco piccante)
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 1,5 litri di brodo vegetale o acqua
  • Succo di 1/2 limone (opzionale, per un tocco di freschezza)
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni:

  1. Dopo aver ammollato i ceci, scolali e sciacquali sotto acqua corrente.
  2. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e soffriggili fino a quando diventano traslucidi, circa 3-4 minuti.
  3. Aggiungi le carote, il sedano e le patate tagliate a dadini. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungi i ceci scolati, la foglia di alloro, il cumino, la paprika, il peperoncino (se lo stai usando), sale e pepe. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
  5. Versa il brodo vegetale o l’acqua nella pentola e porta il tutto a ebollizione.
  6. Riduci il fuoco e lascia sobbollire la zuppa per circa 1-1,5 ore o finché i ceci sono morbidi e la zuppa ha raggiunto la consistenza desiderata. Se necessario, aggiungi più brodo durante la cottura.
  7. Assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Se desideri un tocco di freschezza, aggiungi il succo di limone.
  8. Rimuovi la foglia di alloro dalla zuppa e servi la zuppa di ceci calda, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

Questa zuppa di ceci è nutriente, confortante e perfetta per i giorni più freddi. Puoi accompagnare la zuppa con pane croccante o crostini. Buon appetito!